ANPR - Buone pratiche per le attività di pre-subentro dei Comuni in ANPR

Warning

Il documento è da ritenersi in versione beta.

In quanto segue sono riportati i suggerimenti per gli ufficiali di anagrafe che, in collaborazione con i propri referenti informatici, provvedono alla bonifica dei dati per assicurare il subentro in ANPR.

Per maggiori informazioni su https://www.anpr.interno.it/

Indice dei contenuti

Introduzione

Warning

Il documento è da ritenersi in versione beta.

La procedura di subentro dei Comuni in ANPR rappresenta l’insieme delle attività che i Comuni devono realizzare per assicurare il trasferimento dei dati anagrafici dall’APR e AIRE locali al database centrale di ANPR, cosi come previsto dal DPCM 194/2014.

Per agevolare le attività dei Comuni nella gestione delle anomalie, sono state individuate le procedure operative che i Comuni debbono adottare. Tali procedure sono di ausilio, in particolare, durante la fase di pre-subentro che consente al comune di simulare il subentro vero e proprio per rilevare, preliminarmente al subentro, la presenza di eventuali criticità nella base dati. I passaggi delle procedure nelle quali si indica di ripetere l’invio dopo aver sanato le anomalie sono riferite eclusivamente a tale fase di pre-subentro: si ricorda che il subentro è un’operazione non ripetibile; le residue anomalie (o eventuali errori di estrazione) saranno sanate esclusivamente con i servizi di ANPR.

Nelle Tabelle anomalie ANPR sono elencate le anomalie che il sistema ANPR rileva e, per ognuna di esse, si riporta il codice anomalia che la codifica, il messaggio di errore che viene indicato al Comune al riscontro della stessa, la severità associata all’anomalia, suggerimento dato all’ufficiale di anagrafe per la gestione dell’anomalia, la procedura suggerita che il Comune può attuare per eliminare l’anomalia riscontrata.

Tali anomalie derivano da controlli formali sui dati trasmessi dal Comune; nel dettaglio sono previste le seguenti severità per le anomalie rilevate:

Important

  • WARNING non bloccanti, si riscontrano difformità tra i dati trasmessi dal Comune e quelli attesi dal sistema ANPR, ma queste possono essere risolte successivamente al subentro (ad esempio: comune di registrazione dell’atto di annullamento di un matrimonio non indicato);
  • WARNING da rimuovere prima del subentro, si riscontrano difformità tra i dati trasmessi dal Comune e quelli attesi dal sistema ANPR che, sebbene non risultino bloccanti per il subentro, si suggerisce di consolidare prima del subentro (ad esempio Codice fiscale formalmente non corretto);
  • ERRORI, i file inoltrati dal Comune presentano incongruenze tali da rendere non accettabili i dati da parte del sistema ANPR (ad esempio totale schede soggetto dichiarato nel file incongruente con l’effettivo numero di schede soggetto inoltrate).

Relativamente alle anomalie segnalate dal sistema ANPR come WARNING non bloccanti, l’esperienza maturata ad oggi dai Comuni subentrati suggerisce che la decisione di posticipare la correzione tenga presente anche del differente impegno, in termini organizzativi e di impegno necessario, che il Comune dovrà destinare alla bonifica dei dati in caso di correzione realizzata dopo il subentro. A titolo esemplificativo si consideri la circostanza di disallineamento della denominazione dei Comuni indicanti il luogo di matrimonio che preservi il codice Belfiore (condizione che preserva anche il codice fiscale) tra l’APR locale e le tabelle di codifica dei Comuni utilizzate da ANPR; in questo caso provvedere alla correzione delle anomalie degli errori prima del subentro, troverà il vantaggio di poter utilizzare procedure automatiche implementate ad uopo, permettendo di ridurre il tempo uomo impegnato se realizzate successivamente e singolarmente dopo il subentro.

Si precisa che la correzione del nominativo dei Comuni potrà avvenire solo contestualmente al subentro: infatti, INA SAIA non ha recepito integralmente la nuova tabella dei Comuni, per cui se le correzioni vengono effettuate in precedenza, si rischia di avere dei messaggi di errore a fronte delle trasmissioni dati giornaliere, dovuti all’incongruenza dei dati del Comune di nascita.

In sintesi le azioni di verifica realizzate da ANPR, fatti salvi gli errori che afferiscono la creazione del file che determinato lo scarto dell’interno invio, i controlli formali riguardano:

  • il contenuto delle schede individuali, famiglia e convivenza, la coerenza dei vari attributi tra loro, la correttezza rispetto ai valori ammessi per i campi codificati;
  • la validazione del codice fiscale, eseguita dall’Agenzia delle Entrate.

Nel ricordare che l’obiettivo ultimo del subentro è quello di assicurare che i dati presenti nelle APR locali siano trasferiti al sistema ANPR e nel contempo si assicuri l’allineamento dei codici fiscali associati ai soggetti così come attribuiti dall’Agenzia delle Entrate, si evidenzia che in caso di disallineamento tra i dati anagrafici registrati in ANPR e quelli presenti in Anagrafe Tributaria, l’ufficiale di anagrafe deve dare seguito ai necessari accertamenti al fine di verificare che i dati registrati nell’APR o nell’AIRE locali corrispondano alle informazioni registrate sugli Atti dello stato civile.

Important

Nel caso in cui la correzione dei dati anagrafici in possesso dell’Agenzia delle Entrate determini la necessità di mutare il codice fiscale attribuito al cittadino, si suggerisce che l’ufficiale d’anagrafe, per sanare la circostanza rilevata, convochi il cittadino indicandogli le seguenti possibilità:

  • applicazione dell’articolo 36 del DPR 396 del 3 novembre 2000 “Regolamento per la revisione e la semplificazione dell’ordinamento dello stato civile”;
  • applicazione dell’articolo 89 del DPR 396 del 3 novembre 2000 “Regolamento per la revisione e la semplificazione dell’ordinamento dello stato civile”;
  • aggiornare i dati anagrafici registrati in Anagrafe Tributaria con la conseguente attribuzione di un nuovo codice fiscale da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Tabella anomalie ANPR

Warning

Il documento è da ritenersi in versione beta.

La seguenti tabelle riportano le anomalie che il sistema ANPR rileva sui dati trasmessi dal Comune.

Important

Si ribadisce che ad ogni anomalia segnalata da ANPR è associate la relativa severità, dove:

  • WARNING, rappresenta un’anomalia che non impedisce il subentro del Comune in ANPR
  • ERRORE, sono anamalie che impedisco il subentro del Comune in ANPR

Relativamente ai WARNING si ricorda che il sistema ANPR assicura la possibilità di riscontrare, anche attraverso le funzionalità assicurate dalla Web Application, le anomalie presenti sui dati di propria competenza.

Important

Le anomalie classificate come WARNING non risultano vincolanti per il subentro, il Comune può gesitre la bonifica di tali anomalie successivamente al subentro, ad esempio in presenza del cittadino, attraverso le funzionalità di mutazione dei dati anagrafici.

Per aggevolare l’individuazione da parte dei Comuni delle anomalie da sanare prima del subentro, fatta salva l’obligarietà per le solo anomalie con severità ERRORE, le anomalie con severità WARNING sono accompagnate dalla nota da rimuovere prima del subentro per indicare le anomalie che è consigliato risolvere prima del subentro.

Per semplificare la lettura si sono classificate le anomalie in due macro-categorie, nel dettaglio:

  • Anomalie sui dati anagrafici la cui correzione vedrà direttamente coinvolto gli ufficiali anagrafici nel dare seguito alle necessarie istruttorie per constatare la corretto valorizzazione dei dati anagrafici stessi
  • Anomalie sui file di subentro che riguardano la formazione dei file per il trasferimento dall’APR locale all’ANPR e, per la loro natura, vedano direttamente interessati i tecnici informatici che predispongono i file

Anomalie sui dati anagrafici

Da risolvere per completare il subentro
Codice anomalia Messaggio di errore Severità Suggerimento Procedura suggerita
ES092 Soggetto senza scheda famiglia/convivenza associata ERRORE   Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente
Non vincolanti per il subentro
Codice anomalia Messaggio di errore Severità Suggerimento Procedura suggerita
EA001 Codice fiscale di lunghezza errata WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 001 - Errore nel CF
EA002 Soggetto presente in AT con dati anagrafici uguali a quelli del comune ma CF del comune assente WARNING non bloccante Procedura 002 - Soggetto presente in AT con CF non corrispondente
EA003 Soggetto presente in AT con dati anagrafici uguali a quelli del comune ma CF diverso WARNING non bloccante Procedura 002 - Soggetto presente in AT con CF non corrispondente
EA029 Codice fiscale calcolato dai dati anagrafici del comune non presente in AT WARNING non bloccante Procedura 001 - Errore nel CF
EA030 CF di un soggetto residente in piu’ comuni WARNING non bloccante Procedura 005 - Duplicazione scheda anagrafica
EA031 CF di un soggetto residente sia in Italia che all’estero (AIRE) WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 005 - Duplicazione scheda anagrafica
EA036 Soggetto registrato piu’ volte sia con il CF base che con quello che risolve l’omocodia WARNING non bloccante Procedura 005 - Duplicazione scheda anagrafica
EA038 Soggetto con data di nascita non coincidente con quella presente nel CF WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 001 - Errore nel CF
EA040 Soggetto registrato piu’ volte sia con il CF collegato che con l’ultimo WARNING non bloccante Procedura 005 - Duplicazione scheda anagrafica
EA042 Soggetto con sesso non coincidente con quello presente nel CF WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 001 - Errore nel CF
EA048 Codice fiscale formalmente errato WARNING da rimuovere prima del subentro, restituito da Agenzia delle Entrate Procedura 001 - Errore nel CF
EAA30 Soggetto presente in AT con dati anagrafici diversi WARNING non bloccante, restituito da Agenzia delle Entrate Procedura 001 - Errore nel CF
EAA31 Soggetto presente in AT con dati anagrafici diversi WARNING non bloccante, restituito da Agenzia delle Entrate Procedura 001 - Errore nel CF
EAA40 Soggetto presente in AT con altri codici fiscali piu’ recenti WARNING non bloccante, restituito da Agenzia delle Entrate Procedura 002 - Soggetto presente in AT con CF non corrispondente
EAA41 Soggetto presente in AT con altri codici fiscali piu’ recenti WARNING non bloccante, restituito da Agenzia delle Entrate Procedura 002 - Soggetto presente in AT con CF non corrispondente
EAA50 Codice fiscale base di omocodice WARNING non bloccante, restituito da Agenzia delle Entrate Procedura 002 - Soggetto presente in AT con CF non corrispondente
EAA51 Codice fiscale base di omocodice WARNING non bloccante, restituito da Agenzia delle Entrate Procedura 002 - Soggetto presente in AT con CF non corrispondente
EC001 Codice stato civile @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 1 Stato civile WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC002 Codice relazione di parentela @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 5 Relazione di parentela WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC003 Codice legame scheda convivenza @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 6 Legame convivenza WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC004 Codice motivo costituzione della famiglia @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 26 Motivo costituzione della famiglia WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC005 Codice legame convivenza @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 27 Specie della convivenza WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC006 Codice motivo iscrizione ANPR @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 7 Motivi di iscrizione in Anagrafe WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC007 Comune/provincia di nascita @ (@) inesistente o non valido alla data di nascita Tabella 3 Comuni WARNING non bloccante Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC030 Stato estero di nascita @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 2 Stati Esteri WARNING non bloccante Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC032 Codice consolato di residenza @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 24 Elenco Consolati WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC036 Stato estero cittadinanza @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 2 Stati Esteri WARNING non bloccante Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC042 Comune/provincia di matrimonio @ inesistente Tabella 3 Comuni WARNING non bloccante Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC053 Stato estero di residenza @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 2 Stati Esteri WARNING non bloccante Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC060 Campo codice motivo iscrizione AIRE @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 19 Motivi iscrizione AIRE WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC061 Campo codice Iniziativa movimenti anagrafici AIRE @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 20 Iniziativa iscrizione AIRE WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC062 Campo codice Individuazione Comune Iscrizione AIRE @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 21 Individuazione del comune AIRE WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC063 Campo codice tipo soggiorno @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 8 Tipo Soggiorno WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC064 Campo codice posizione nella professione @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 9 Posizione nella Professione WARNING non bloccante Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC065 Campo codice condizione non professionale @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 10 Condizione non professionale WARNING non bloccante Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC066 Campo codice titolo di studio @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 11 Titolo di studio WARNING non bloccante Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC069 Codice lingua @ inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 14 Lingue WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC075 Comune/provincia di registrazione atto di nascita @ inesistente o non valido alla data di registrazione Tabella 3 Comuni WARNING non bloccante Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC078 Comune/provincia di rilascio carta identita’ @ inesistente o non valido alla data rilascio Tabella 3 Comuni WARNING non bloccante Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC081 Comune/provincia di registrazione atto di matrimonio @ inesistente WARNING non bloccante Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC087 Comune/provincia di rilascio permesso di soggiorno @ inesistente o non valido alla data di rilascio Tabella 3 Comuni WARNING non bloccante Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC096 Comune/provincia di registrazione atto di cessazione/annullamento matrimonio @ inesistente Tabella 3 Comuni WARNING non bloccante Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC164 Codice stato istruttoria per accertamento espatrio non previsto. Indicare 1, 2 o 3 WARNING non bloccante Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC165 Codice tipo fine matrimonio non presente sulla tabella di riferimento Tabella 43 Cessazione unione civile – convivenze WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC166 Comune/provincia di registrazione atto di nascita @ inesistente Tabella 3 Comuni WARNING non bloccante Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EC177 Codice tipo fine legame inesistente sulla tabella di riferimento Tabella 43 Cessazione unione civile – convivenze WARNING non bloccante Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EF003 Sono presenti piu’ schede famiglia/convivenza con lo stesso identificativo attribuito dal comune WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 005 - Duplicazione scheda anagrafica
EF004 Progressivo ordine gia’ assegnato ad altro soggetto della scheda famiglia/convivenza WARNING non bloccante Procedura 007 - Anomalia in scheda anagrafica
EF008 Intestatario della scheda famiglia/convivenza assente WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 007 - Anomalia in scheda anagrafica
EF010 Scheda famiglia senza alcun soggetto associato WARNING non bloccante Procedura 007 - Anomalia in scheda anagrafica
EHR41 I campi comune rilascio carta di identita’ @ e codice consolato rilascio @ devono essere valorizzati in alternativa WARNING non bloccante Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente
EHR69 Anno dell’atto di nascita @ non valido WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale
EHR70 Anno dell’atto di morte @ non valido WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale
EHR71 Anno dell’atto di matrimonio @ non valido WARNING non bloccante Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale
EHR73 Anno dell’atto di annullamento del matrimonio @ non valido WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale
EN064 Grado di parentela @ - @ non piu’ valido WARNING non bloccante Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EN242 Codice tipo tribunale non valido Tabella 32 Tipo tribunale WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EN306 Presenza del coniuge e assenza del matrimonio WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente
EN347 Codice istat utilizzato corrisponde a un codice di variazione WARNING non bloccante Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento
EN383 Presenza dei dati della parte unita civilmente (o convivente) e assenza dei dati relativi alla unione civile (o convivenza di fatto) WARNING non bloccante Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente
ES008 Data nascita @ successiva alla data di richiesta WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale
ES009 Data validita’ cittadinanza @ deve essere maggiore uguale della data di nascita @ e minore uguale della data corrente @ WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale
ES010 Data matrimonio @ deve essere maggiore della data di nascita @ e minore uguale della data corrente WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale
ES012 Data annullamento matrimonio @ deve essere maggiore della data di nascita @ e minore uguale della data corrente WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale
ES013 Data formazione atto di nascita @ deve essere maggiore uguale della data di nascita @ e minore uguale della data corrente @ WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale
ES027 La descrizione della localita’ e’ obbligatoria per la residenza estera WARNING non bloccante Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente
ES028 Per la residenza estera deve essere presente almeno uno tra i seguenti campi: indirizzo, presso, contea-provincia, CAP WARNING non bloccante Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente
ES048 Occorre impostare in alternativa il comune o la localita’ estera del matrimonio WARNING non bloccante Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente
ES049 Indicare almeno il cognome o il nome del soggetto WARNING non bloccante Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente
ES050 Occorre impostare in alternativa codice comune ISTAT o stato estero di nascita WARNING non bloccante Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente
ES057 Specificare in alternativa che il soggetto e’ senza cognome o senza nome WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente
ES061 Il cognome deve essere assente se il campo SenzaCognome e’ impostato WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente
ES062 Il nome deve essere assente se il campo SenzaNome e’ impostato WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente
ES063 La data nascita @ deve avere solo l’anno se il campo senzaGiornoMese e’ impostato a 1 WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale
ES066 La data nascita @ deve avere solo il mese e l’anno se il campo senzaGiorno e’ impostato a 1 WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale
ES067 Occorre impostare in alternativa il comune o la localita’ estera di decesso del coniuge WARNING non bloccante Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente
ES078 La data di decorrenza iscrizione AIRE @ deve essere maggiore uguale 01/07/1990 e minore uguale della data corrente WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale
ES079 Anno espatrio @ deve essere maggiore uguale anno nascita @ e minore uguale anno corrente WARNING da rimuovere prima del subentro Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale
ES127 Data prima iscrizione del soggetto @ deve essere minore o uguale della data decorrenza residenza @ e della data ultimo aggiornamento @ WARNING non bloccante Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale
ES128 Data prima iscrizione del soggetto o data decorrenza residenza o data ultimo aggiornamento assente WARNING non bloccante Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale

Anomalie sui file di subentro

Important

Si ricorda che in ambiente di test-comuni nella Web Application, sezione Strumenti di supporto, che compare in alto a destra sulla home page, è disponibile un client che consente la verifica preventiva del file xml di subentro.

Codice anomalia Messaggio di errore Severità Suggerimento Procedura suggerita
EN001 Nome file @ formalmente non corretto ERRORE   Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro
EN002 La dimensione del file @ compresso supera il valore consentito @ ERRORE   Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro
EN003 Lo stato del subentro attuale @ non consente l’invio del file ERRORE   Procedura 010 - Inoltro file di subentro disabilitato
EN007 E’ gia’ presente un file con lo stesso nome @ ERRORE   Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro
EN008 Il numero progressivo @ indicato nel nome del file supera il totale previsto @ ERRORE   Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro
EN009 Il formato del file APR decompresso non e’ XML ERRORE   Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro
EN010 Il formato del file AIRE decompresso non e’ TXT ERRORE   Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro
EN011 Totale schede soggetto @ dichiarato nel file @ incongruente con quello calcolato @ ERRORE   Procedura 009 - Errori di quadratura
EN012 Totale schede soggetto @ dichiarato per l’intera fornitura @ incongruente con quello calcolato @ ERRORE   Procedura 009 - Errori di quadratura
EN017 Totale persone di sesso femminile @ dichiarato nel file @ incongruente con quello calcolato @ ERRORE   Procedura 009 - Errori di quadratura
EN018 Totale persone di sesso femminile @ dichiarato per l’intera fornitura @ incongruente con quello calcolato @ ERRORE   Procedura 009 - Errori di quadratura
EN019 Totale persone di sesso maschile @ dichiarato nel file @ incongruente con quello calcolato @ ERRORE   Procedura 009 - Errori di quadratura
EN020 Totale persone di sesso maschile @ dichiarato per l’intera fornitura @ incongruente con quello calcolato @ ERRORE   Procedura 009 - Errori di quadratura
EN021 Totale schede famiglia @ dichiarato nel file @ incongruente con quello calcolato @ ERRORE   Procedura 009 - Errori di quadratura
EN022 Totale schede famiglia @ dichiarato per l’intera fornitura @ incongruente con quello calcolato @ ERRORE   Procedura 009 - Errori di quadratura
EN023 Totale schede convivenza @ dichiarato nel file @ incongruente con quello calcolato @ ERRORE   Procedura 009 - Errori di quadratura
EN024 Totale schede convivenza @ dichiarato per l’intera fornitura @ incongruente con quello calcolato @ ERRORE   Procedura 009 - Errori di quadratura
EN031 I dati del gruppo “Dati Invio” devono essere obbligatoriamente impostati quando il totale invii >1 ERRORE   Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro
EN032 La data di invio del file @ deve essere compresa tra la data di inizio e la data fine subentro pianificate ERRORE   Procedura 010 - Inoltro file di subentro disabilitato
EN033 La data di inizio @ deve essere <= della data fine @ ERRORE   Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro
EN034 Impossibile inviare altri file per un comune gia’ subentrato ERRORE   Procedura 010 - Inoltro file di subentro disabilitato
EN035 File piano subentro errato o incompleto ERRORE   Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro
EN036 File inviato non coerente con il Tipo file selezionato ERRORE   Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro
EN037 Esiste gia’ una precedente fornitura di file attualmente in elaborazione ERRORE   Procedura 010 - Inoltro file di subentro disabilitato
EN038 Il numero totale file da inviare @ indicato nel nome del file supera il totale previsto @ ERRORE   Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro
EN039 Codice ISTAT del comune che invia il file @ incongruente con il codice ISTAT del comune indicato nel nome del file @ ERRORE   Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro
EN040 Esiste gia’ una fornitura con progressivo @ in stato OK ERRORE   Procedura 010 - Inoltro file di subentro disabilitato
EN041 Piano di subentro gia’ presente per il comune ERRORE   Procedura 010 - Inoltro file di subentro disabilitato
EN063 Famiglia/convivenza del soggetto non presente nello stesso file di subentro WARNING non bloccante Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro
EN362 Prima di effettuare l’invio, occorre indicare l’indirizzo di PEC cui recapitare l’esito (funzione Amministrazione) ERRORE   Procedura 010 - Inoltro file di subentro disabilitato

Note

@ - segnaposto sostituito con valore rilevato nel file di subentro

Codice-Tabella - segnaposto sostituito con il riferimento alla tabella di codifica da utilizzare

CF - abbreviazione di Codice Fiscale

AT - abbreviazione di Anagrafe Tributaria

DA - abbreviazione di Dati Anagrafici

MAE - abbreviazione di Ministero degli Affari Esteri

AIRE - abbrezione di Anagrafe Italiani Residenti all’Estero

Procedura 000 - Verifica AT

Warning

Il documento è da ritenersi in versione beta.

In quanto segue si riporta la procedura suggerita ai Comuni per dare seguito alla verfica della presenza di un soggetto nell’Anagrafe Tributaria al fine di riscontrare il Codice Fiscale ad esso attribuito.

Precondizione

Per dare seguito alla presente procedura è necessario che l’ufficiale d’anagrafe disponga:

  • accesso al sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con diritti di lettura e aggiornamento delle schede soggetto;
  • accesso al sistema SIATEL v2.0 - PuntoFisco reso disponibile dall’Agenzia delle Entrate.

Diagramma della procedura

La seguente figura sintetizza la procedura per la gestione delle anomalie.

_images/IMAGE_000.png

Si evidenzia che le condizioni di uscita dalla procedura, le circonferenza in rosso, indicano:

  • SI, è stato possibile riscontrare il soggetto nell’Anagrafe Tributaria con dati corrispondenti;
  • NO, non è stato possibile riscontrare il soggetto nell’Anagrafe Tributaria con dati corrispondenti.

Descrizione azione

In quanto segue si riporta una descrizione delle azioni previsti per la presente procedura.

AZIONE 000_001 - RICERCA SOGGETTO IN AT

L’ufficiale d’anagrafe, tramite il sistema SIATEL v2.0 - PuntoFisco reso disponibile dall’Agenzia delle entrate, ricerca il soggetto nell’Anagrade Tributaria. A tale proposito si ricorda che il sistema SIATEL v2.0 - PuntoFisco permette la ricerca di un soggetto per:

  • Codice fiscale
  • Dati anagrafici completi
  • Cognome, Casella senza cognome, Nome, Casella senza nome, Sesso, Data di Nascita, Casella senza giorno, Casella senza giorno e mese
  • Cognome, Casella senza cognome, Nome, Casella senza nome, —–, Data di Nascita, Casella senza giorno, Casella senza giorno e mese
  • Cognome, Casella senza cognome, Nome, Casella senza nome, Sesso, —————, Intervallo Anni
  • Cognome, Casella senza cognome, Nome, Casella senza nome, Sesso, —————, —————, Comune e Prov. di Nascita
  • Cognome, Casella senza cognome, Nome, Casella senza nome, —–, —————, —————, Comune e Prov. di Nascita
  • Cognome, Casella senza cognome, —-, Casella senza nome, Sesso, Data di Nascita, Casella senza giorno, Casella senza giorno e mese, —————, Comune e Prov. di Nascita
  • ——-, Nome, Casella senza nome, Sesso, Data di Nascita, Casella senza giorno, Casella senza giorno e mese, —————, Comune e Prov. di Nascita

Si raccomanda di effettuare ricerche sfruttando i diversi criteri disponibili per verificare “al di là di ogni ragionevole dubbio” che la persona sia effettivamente sprovvista di codice fiscale, per evitare di creare posizioni riferite allo stesso soggetto, registrato più volte negli archivi dell’Agenzia delle Entrate con dati anagrafici diversi.

AZIONE 000_002 – ISTRUTTORIA

Nel ricordare che l’obiettivo ultimo del subentro è quello di assicurare che i dati presenti nelle APR locali siano trasferiti al sistema ANPR e nel contempo si assicuri l’allineamento dei codici fiscali associati ai soggetti così come attribuiti dall’Agenzia delle Entrate, si evidenzia che in caso di disallineamento tra il codice fiscale registrato dall’APR e quello attribuito dall’Agenzia delle Entrate o dei dati anagrafici del comune rispetto a quelli dell’Agenzia, l’ufficiale di anagrafe deve dare seguito ai necessari accertamenti al fine di verificare che i dati registrati nell’APR o nell’AIRE locali corrispondano alle informazioni registrate sugli Atti dello stato civile. Nel caso in cui la correzione dei dati anagrafici in possesso dell’Agenzia delle Entrate determini la necessità di mutare il codice fiscale attribuito al cittadino, si suggerisce che l’ufficiale d’anagrafe, per sanare la circostanza rilevata, convochi il cittadino indicandogli le seguenti possibilità:

  • applicazione dell’articolo 36 - Indicazioni sul nome del DPR 396 del 3 novembre 2000 “Regolamento per la revisione e la semplificazione dell’ordinamento dello stato civile”;
  • applicazione dell’articolo 89 - Modificazioni del nome o del cognome del DPR 396 del 3 novembre 2000 “Regolamento per la revisione e la semplificazione dell’ordinamento dello stato civile”;
  • invito al cittadino a rivolgersi all’Agenzia delle Entrate per una nuova assegnazione di codice fiscale.
AZIONE 000_003 – AGGIORNAMENTO DATI ANAGRAFICI

L’ufficiale d’anagrafe da seguito agli aggiornamenti dei dati anagrafici sull’APR locale, anche in considerazione delle volontà espresse dal cittadino.

Procedura 001 - Errore nel CF

Warning

Il documento è da ritenersi in versione beta.

In quanto segue si riporta la procedura suggerita ai Comuni per la gestione delle anomalie:

  • EA001 - Codice fiscale di lunghezza errata
  • EA029 - Codice fiscale calcolato dai dati anagrafici del comune non presente in AT
  • EA038 - Soggetto con data di nascita non coincidente con quella presente nel CF
  • EA042 - Soggetto con sesso non coincidente con quello presente nel CF
  • EA048 - Codice fiscale formalmente errato
  • EAA30 - Soggetto presente in AT con dati anagrafici diversi
  • EAA31 - Soggetto presente in AT con dati anagrafici diversi

Important

In fase di subentro ANPR segnala i cittadini AIRE che non sono mai entrati in Italia (nel caso di figli di italiani, ma nati all’estero) perché sconosciuto all’Agenzia delle Entrate, ma in questo caso l’anomalia NON può essere sanata perché l’attribuzione del CF deve essere preceduta una procedura di allineamento con gli schedari consolati, prevista dalla legge. Le modifiche vanno fatte solo per i cittadini APR.

Precondizione

Per dare seguito alla presente procedura è necessario che l’ufficiale d’anagrafe disponga:

  • accesso al sistema gestionale del Comune con diritti di lettura e aggiornamento delle schede soggetto;
  • accesso al sistema SIATEL v2.0 - PuntoFisco reso disponibile dall’Agenzia delle Entrate.

Diagramma della procedura

La seguente figura sintetizza la procedura per la gestione delle anomalie.

_images/IMAGE_001.png

Descrizione azione

In quanto segue si riporta una descrizione delle azioni previsti per la presente procedura.

AZIONE 001_001 - VERIFICA

L’ufficiale d’anagrafe verifica i dati anagrafici associati al soggetto interessato dall’errore sul sistema gestionale del Comune con l’obiettivo di constatare che i dati inoltrati al sistema ANPR coincidono con quelli registrati. Si evidenzia che l’ufficiale di anagrafe provvede anche al riscontro che i dati registrati nell’APR locale corrispondano con i dati registrati allo stato civile

AZIONE 001_002 - NUOVO INOLTRO

Poichè i dati inoltrati al sistema ANPR non coincidono con quelli presenti nel sistema gestionale del Comune (probabilemente per problemi nella procedura di estrazione e predisposizione dei file di subentro utilizzata) è necessario provvedere nuovamente all’estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.

AZIONE 001_003 - VERIFICA AT

L’ufficiale di anagrafe, tramite il sistema SIATEL v2.0 - PuntoFisco reso disponibile dall’Agenzia delle entrate, ricerca il soggetto nell’Anagrafe Tributaria e verifica il CF ad esso assegnato. Nel dettaglio attraverso le informazioni anagrafiche in suo possesso nome, cognome, sesso, luogo e data di nascita verifica se sull’Anagrafe Tributaria risulta soggetto ed in caso positivo prende nota del codice fiscale attribuito ad esso.

L’azione di verifica del soggetto in Anagrafe Tributaria risulta di estrema criticità in caso di disallineamento tra i dati presenti in essa e quelle presenti nell’APR locale, si suggerisce la consultazione della procededura 000 - Verifica AT.

AZIONE 001_004 - AGGIORNAMENTO CF E NUOVO INOLTRO

L’ufficiale di anagrafe, qualora riscontri che i dati dell’Agenzia delle Entrate sono corretti, li aggiorna sul proprio sistema gestionale del Comune per dare seguito ad una nuova estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire nuovamente l’inoltro al sistema ANPR. Qualora, al contrario, siano esatti i dati del comune, l’ufficiale di anagrafe non effettua alcun aggiornamento rinviando l’allineamento con l’Agenzia delle Entrate a valle del subentro.

AZIONE 001_005 - CONVOCAZIONE CITTADINO

L’ufficiale di anagrafe convoca il cittadino per verificare se lo stesso è in grado di attestare il codice fiscale ad esso attribuito dall’Agenzia delle entrate, ad esempio verificando la tessera sanitaria in suo possesso.

AZIONE 001_006 - AGGIORNAMENTO CF E NUOVO INOLTRO

L’ufficiale di anagrafe aggiorna il CF con le informazioni confutate in presenza del cittadino sul sistema gestionale del Comune per dare seguito ad una nuova estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire nuovamente l’inoltro al sistema ANPR.

AZIONE 001_007 - CANCELLAZIONE CF E NUOVO INOLTRO

L’ufficiale di anagrafe, non avendo la possibilità di riscontrare il codice fiscale provvede alla cancellazione dei dati relativi ai CF non corrispondenti sul sistema gestionale del Comune per dare seguito ad una nuova estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire nuovamente l’inoltro al sistema ANPR, rinviando l’allineamento con l’Agenzia delle Entrate a valle del subentro.

Riferimenti di interesse

Nello specifico della presente procedure risultano di interesse:

Procedura 002 - Soggetto presente in AT con CF non corrispondente

Warning

Il documento è da ritenersi in versione beta.

In quanto segue si riporta la procedura suggerita ai Comuni per la gestione delle anomalie:

  • EA002 - Soggetto presente in AT con dati anagrafici uguali a quelli del comune ma CF del comune assente
  • EA003 - Soggetto presente in AT con dati anagrafici uguali a quelli del comune ma CF diverso
  • EAA40 - Soggetto presente in AT con altri codici fiscali piu’ recenti
  • EAA41 - Soggetto presente in AT con altri codici fiscali piu’ recenti
  • EAA50 - Codice fiscale base di omocodice
  • EAA51 - Codice fiscale base di omocodice

Precondizione

Per dare seguito alla presente procedura è necessario che l’ufficiale d’anagrafe disponga:

  • accesso al sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con diritti di lettura e aggiornamento delle schede soggetto;
  • accesso al sistema SIATEL v2.0 - PuntoFisco reso disponibile dall’Agenzia delle Entrate.

Diagramma della procedura

La seguente figura sintetizza la procedura per la gestione delle anomalie.

_images/IMAGE_002.png

Descrizione azione

In quanto segue si riporta una descrizione delle azioni previsti per la presente procedura.

AZIONE 002_001 - VERIFICA

L’ufficiale d’anagrafe verifica i dati anagrafici associati al soggetto interessato dall’errore sul sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con l’obiettivo di constatare che i dati inoltrati al sistema ANPR coincidono con quelli registrati. Si evidenzia che l’ufficiale di anagrafe provvede anche al riscontro che i dati registrati nell’APR o AIRE locali corrispondano con i dati registrati allo stato civile

AZIONE 002_002 - NUOVO INOLTRO

Poichè i dati inoltrati al sistema ANPR non coincidono con quelli presenti nel sistema gestionale del Comune (probabilemente per problemi nella procedura di estrazione e predisposizione dei file di subentro utilizzata) è necessario provvedere nuovamente all’estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.

AZIONE 002_003 - VERIFICA AT

L’ufficiale di anagrafe, tramite il sistema SIATEL v2.0 - PuntoFisco reso disponibile dall’Agenzia delle entrate, ricerca il soggetto nell’Anagrafe Tributaria e verifica il CF ad esso assegnato. Nel dettaglio attraverso le informazioni anagrafiche in suo possesso nome, cognome, sesso, luogo e data di nascita verifica se sull’Anagrafe Tributaria risulta soggetto ed in caso positivo prende nota del codice fiscale attribuito ad esso.

L’azione di verifica del soggetto in Anagrafe Tributaria risulta di estrema criticità in caso di disallineamento tra i dati presenti in essa e quelle presenti nell’APR locale, si suggerisce la consultazione della procededura 000 - Verifica AT.

AZIONE 002_004 - AGGIORNAMENTO CF E NUOVO INOLTRO

L’ufficiale di anagrafe, a valle del positivo riscontro con l’Anagrafe Tributaria, provvede ad aggiornare il codice fiscale sul sistema gestionale del Comune per dare seguito ad una nuova estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire nuovamente l’inoltro al sistema ANPR.

AZIONE 002_005 - CONTATTA CALL CENTER

Nel caso in in cui l’ufficiale di anagrafe non riesca ad effettuare il riscontro del CF del soggetto tramite il sistema SIATEL v2.0 - PuntoFisco reso disponibile dall’Agenzia delle entrate, contatta il Call Center dell’Agenzia delle Entrate per segnalare l’anomalia.

Riferimenti di interesse

Nello specifico della presente procedure risultano di interesse:

Procedura 003 - Problemi con riferimento temporale

Warning

Il documento è da ritenersi in versione beta.

In quanto segue si riporta la procedura suggerita ai Comuni per la gestione delle anomalie:

  • EHR69 - Anno dell’atto di nascita @ non valido
  • EHR70 - Anno dell’atto di morte @ non valido
  • EHR71 - Anno dell’atto di matrimonio @ non valido
  • EHR73 - Anno dell’atto di annullamento del matrimonio @ non valido
  • ES008 - Data nascita @ successiva alla data di richiesta
  • ES009 - Data validita’ cittadinanza @ deve essere maggiore uguale della data di nascita @ e minore uguale della data corrente @
  • ES010 - Data matrimonio @ deve essere maggiore della data di nascita @ e minore uguale della data corrente
  • ES012 - Data annullamento matrimonio @ deve essere maggiore della data di nascita @ e minore uguale della data corrente
  • ES013 - Data formazione atto di nascita @ deve essere maggiore uguale della data di nascita @ e minore uguale della data corrente @
  • ES063 - La data nascita @ deve avere solo l’anno se il campo senzaGiornoMese e’ impostato a 1
  • ES066 - La data nascita @ deve avere solo il mese e l’anno se il campo senzaGiorno e’ impostato a 1
  • ES078 - La data di decorrenza iscrizione AIRE @ deve essere maggiore uguale 01/07/1990 e minore uguale della data corrente
  • ES079 - Anno espatrio @ deve essere maggiore uguale anno nascita @ e minore uguale anno corrente
  • ES127 - Data prima iscrizione del soggetto @ deve essere minore o uguale della data decorrenza residenza @ e della data ultimo aggiornamento @
  • ES128 - Data prima iscrizione del soggetto o data decorrenza residenza o data ultimo aggiornamento assente

Precondizione

Per dare seguito alla presente procedura è necessario che l’ufficiale d’anagrafe disponga dell’accesso al sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con diritti di lettura e aggiornamento delle schede soggetto/famiglia/convivenza.

Diagramma della procedura

La seguente figura sintetizza la procedura per la gestione delle anomalie.

_images/IMAGE_003.png

Descrizione azione

In quanto segue si riporta una descrizione delle azioni previsti per la presente procedura.

AZIONE 003_001 - VERIFICA

L’ufficiale d’anagrafe verifica i dati anagrafici associati al soggetto interessato dall’errore sul sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con l’obiettivo di constatare che i dati inoltrati al sistema ANPR coincidono con quelli registrati.

AZIONE 003_002 – NUOVO INOLTRO

Poichè i dati inoltrati al sistema ANPR non coincidono con quelli presenti nel sistema gestionale del Comune (probabilemente per problemi nella procedura di estrazione e predisposizione dei file di subentro utilizzata) è necessario provvedere nuovamente all’estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.

AZIONE 003_003 – VERIFICA DELLA DATA

L’ufficiale di anagrafe determina il corretto valore per la data segnalata, se necessario anche attraverso il riscontro con gli atti di stato civile, e non da meno la coerenza della stessa con i riferimenti temporali degli altri eventi anagrafici da considerare, ad esempio nel caso dell’anomalia EHR70 - Anno dell’atto di morte non valido accerta che l’anno indicato sia non minore dell’anno di nascita del soggetto.

AZIONE 003_004 - AGGIORNAMENTO E NUOVO INOLTRO

L’ufficiale di anagrafe, sulla base della verifica effettuata, provvede ad aggironare la schede soggetto e/o schede famiglia sul sistema gestionale del Comune per dare seguito ad una nuova estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.

Procedura 004 - Dati obbligatori popolati non correttamente

Warning

Il documento è da ritenersi in versione beta.

In quanto segue si riporta la procedura suggerita ai Comuni per la gestione delle anomalie:

  • EHR41 - I campi comune rilascio carta di identita’ @ e codice consolato rilascio @ devono essere valorizzati in alternativa
  • EN306 - Presenza del coniuge e assenza del matrimonio
  • ES027 - La descrizione della localita’ e’ obbligatoria per la residenza estera
  • ES028 - Per la residenza estera deve essere presente almeno uno tra i seguenti campi: indirizzo, presso, contea-provincia, CAP
  • ES048 - Occorre impostare in alternativa il comune o la localita’ estera del matrimonio
  • ES049 - Indicare almeno il cognome o il nome del soggetto
  • ES050 - Occorre impostare in alternativa codice comune ISTAT o stato estero di nascita
  • ES057 - Specificare in alternativa che il soggetto e’ senza cognome o senza nome
  • ES061 - Il cognome deve essere assente se il campo SenzaCognome e’ impostato
  • ES062 - Il nome deve essere assente se il campo SenzaNome e’ impostato
  • ES067 - Occorre impostare in alternativa il comune o la localita’ estera di decesso del coniuge
  • ES092 - Soggetto senza scheda famiglia/convivenza associata
  • EN383 - Presenza dei dati della parte unita civilmente (o convivente) e assenza dei dati relativi alla unione civile (o convivenza di fatto)

Precondizione

Per dare seguito alla presente procedura è necessario che l’ufficiale d’anagrafe disponga dell’accesso al sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con diritti di lettura e aggiornamento delle schede soggetto/famiglia/convivenza.

Diagramma della procedura

La seguente figura sintetizza la procedura per la gestione delle anomalie.

_images/IMAGE_004.png

Descrizione azione

In quanto segue si riporta una descrizione delle azioni previsti per la presente procedura.

AZIONE 004_001 - VERIFICA

L’ufficiale d’anagrafe verifica i dati anagrafici associati al soggetto interessato dall’errore sul sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con l’obiettivo di constatare che i dati inoltrati al sistema ANPR coincidono con quelli registrati.

AZIONE 004_002 – NUOVO INOLTRO

Poichè i dati inoltrati al sistema ANPR non coincidono con quelli presenti nel sistema gestionale del Comune (probabilemente per problemi nella procedura di estrazione e predisposizione dei file di subentro utilizzata) è necessario provvedere nuovamente all’estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.

AZIONE 004_003 – RECUPERO DATI MANCANTI

Ove possibile, l’ufficiale di anagrafe provvede a recuperare i dati mancanti e/o a eliminare i dati che risultano erroneamente popolati, se necessario anche attraverso il riscontro con gli atti di stato civile, al fine di assicurare la completezza delle informazioni per la scheda soggetto interessato dall’anomalia, in particolare per quelle anomalie che si consiglia di rimuovere prima del subentro. Successivamente provvede ad aggiungere i dati sull’APR o AIRE locale per dare seguito ad una nuova estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.

Procedura 005 - Duplicazione scheda anagrafica

Warning

Il documento è da ritenersi in versione beta.

In quanto segue si riporta la procedura suggerita ai Comuni per la gestione delle anomalie:

  • EA030 - CF di un soggetto residente in piu’ comuni
  • EA031 - CF di un soggetto residente sia in Italia che all’estero (AIRE)
  • EA036 - Soggetto registrato piu’ volte sia con il CF base che con quello che risolve l’omocodia
  • EA040 - Soggetto registrato piu’ volte sia con il CF collegato che con l’ultimo
  • EF003 - Sono presenti piu’ schede famiglia/convivenza con lo stesso identificativo attribuito dal comune

Precondizione

Per dare seguito alla presente procedura è necessario che l’ufficiale d’anagrafe disponga:

  • accesso al sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con diritti di lettura e aggiornamento delle schede soggetto.

Diagramma della procedura

La seguente figura sintetizza la procedura per la gestione delle anomalie.

_images/IMAGE_005.png

Descrizione azione

In quanto segue si riporta una descrizione delle azioni previsti per la presente procedura.

AZIONE 005_001 - VERIFICA

L’ufficiale d’anagrafe verifica i dati anagrafici associati al soggetto interessato dall’errore sul sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con l’obiettivo di constatare che i dati inoltrati al sistema ANPR coincidono con quelli registrati.

AZIONE 005_002 – NUOVO INOLTRO

Poichè i dati inoltrati al sistema ANPR non coincidono con quelli presenti nel sistema gestionale del Comune (probabilemente per problemi nella procedura di estrazione e predisposizione dei file di subentro utilizzata) è necessario provvedere nuovamente all’estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.

AZIONE 005_003 – IDENTIFICAZIONE SOGGETTO

L’ufficiale di anagrafe, o se necessario perchè coinvolti più comuni gli ufficiali di anagrafe (come per l’EA030), realizzano le necessarie verifiche al fine di individuare quale sia la scheda soggetto e/o dati da considerare corretti.

AZIONE 005_004 - CONSOLIDAMENTO E NUOVO INOLTRO

L’ufficiale di anagrafe, sulla base delle verifica effettuata, provvede a consolidare le schede soggetto sul sistema gestionale del Comune per dare seguito ad una nuova estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.

Procedura 006 - Codice inesistente su tabella di riferimento

Warning

Il documento è da ritenersi in versione beta.

In quanto segue si riporta la procedura suggerita ai Comuni per la gestione delle anomalie:

Precondizione

Per dare seguito alla presente procedura è necessario che l’ufficiale d’anagrafe disponga della codifica/valori ammessi nell’APR/AIRE locale con i codice previsti nelle tabelle di riferimento adottate da ANPR.

Important

Si evidenzia che di norma il verificarsi di uno degli errori trattati dalla presente procedura riguardano la mappatura delle tabelle “interne” utilizzate dal software anagrafico in uso, tale circostanza evidenzia che l’ufficiale d’anagrafe ha la necessità di lavorare in stretta sinergia con il proprio fornitore per dare seguito alle necessarie attività di correzione delle anomalie.

Diagramma della procedura

La seguente figura sintetizza la procedura per la gestione delle anomalie.

_images/IMAGE_006.png

Descrizione azione

In quanto segue si riporta una descrizione delle azioni previsti per la presente procedura.

AZIONE 006_001 - VERIFICA

L’ufficiale d’anagrafe verifica i dati anagrafici associati al soggetto interessato dall’errore sul sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con l’obiettivo di constatare che i dati inoltrati al sistema ANPR coincidono con quelli registrati.

AZIONE 006_002 – NUOVO INOLTRO

Poichè i dati inoltrati al sistema ANPR non coincidono con quelli presenti nel sistema gestionale del Comune (probabilemente per problemi nella procedura di estrazione e predisposizione dei file di subentro utilizzata) è necessario provvedere nuovamente all’estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.

AZIONE 006_003 – IDENTIFICAZIONE CODICE

L’ufficiale di anagrafe identifica la corretta codifica del valore presente nell’APR/AIRE con il codice previsto dalla tabella di riferimento adottata da ANPR, ad esempio nel caso per l’indicazione della relazione di parentela in una famiglia nel caso in cui nell’APR/AIRE locali è presente “Nonno / Nonna” lo stesso andrà codificato con il valore 7.

Nello specifico dell’anomalia EN347 - Codice ISTAT utilizzato corrisponde a un codice di variazione si evidenzia che in questo caso il Comune ha utilizzato un codice di denominazione che identifica la denominazione precedente del comune. Tali codici, generati da ISTAT concatenando al codice della provincia a tre cifre un progressivo nell’intervallo 500-620, sono riportati nella colonna COD_DENOM della tabella di riferimento 03 e devono essere sostituiti con il corrispondente codice ISTAT riportato nella stessa tabella alla colonna CODISTAT della Tabella di riferimento 03 e devono essere sostituiti con i codici ISTAT riportati nella stessa tabella alla colonna CODISTAT.

AZIONE 006_004 - AGGIORNAMENTO E NUOVO INOLTRO

L’ufficiale di anagrafe, sulla base dell’identificazione effettuata, provvede ad aggironare la schede soggetto e/o schede famiglia sul sistema gestionale del Comune o ad assicurare la corretta transcodifica nella procedura di estrazione e predisposizione dei file di subentro, per dare seguito ad una nuova estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.

Riferimenti di interesse

Nello specifico della presente procedure risultano di interesse:

Procedura 007 - Anomalia in scheda anagrafica

Warning

Il documento è da ritenersi in versione beta.

In quanto segue si riporta la procedura suggerita ai Comuni per la gestione delle anomalie:

  • EF004 - Progressivo ordine gia’ assegnato ad altro soggetto della scheda famiglia/convivenza
  • EF008 - Intestatario della scheda famiglia/convivenza assente
  • EF010 - Scheda famiglia senza alcun soggetto associato

Precondizione

Per dare seguito alla presente procedura è necessario che l’ufficiale d’anagrafe disponga dell’accesso al sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con diritti di lettura e aggiornamento delle schede soggetto/famiglia/convivenza.

Important

Si evidenzia che l’ufficiale d’anagrafe ha la necessità di lavorare in stretta sinergia con il proprio fornitore per dare seguito alle necessarie attività di correzione delle anomalie.

Diagramma della procedura

La seguente figura sintetizza la procedura per la gestione delle anomalie.

_images/IMAGE_007.png

Descrizione azione

In quanto segue si riporta una descrizione delle azioni previsti per la presente procedura.

AZIONE 007_001 - VERIFICA

L’ufficiale d’anagrafe verifica i dati relativi alla scheda famiglia/convivenza interessata dall’errore sul sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con l’obiettivo di constatare che i dati inoltrati al sistema ANPR coincidono con quelli registrati.

AZIONE 007_002 – NUOVO INOLTRO

Poichè i dati inoltrati al sistema ANPR non coincidono con quelli presenti nel sistema gestionale del Comune (probabilemente per problemi nella procedura di estrazione e predisposizione dei file di subentro utilizzata) è necessario provvedere nuovamente all’estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.

AZIONE 007_003 – CONSOLIDAMENTO SCHEDA

L’ufficiale di anagrafe provvede a consolidare i dati relativi alla scheda famiglia/convivenza con errori, assicurando in particolare che: - per la scheda famiglia/convivenza esista un unico intestatario; - tutte le schede famiglia abbiano almeno un componente; - il progressivo ordine dei soggetti in una scheda famiglia/convivenza non è duplicato.

AZIONE 007_004 - AGGIORNAMENTO E NUOVO INOLTRO

L’ufficiale di anagrafe, sulla base del consolidamento effettuato, provvede ad aggironare la schede famiglia / schede convivenza sul sistema gestionale del Comune o ad assicurare la corretta transcodifica nella procedura di estrazione e predisposizione dei file di subentro, per dare seguito ad una nuova estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.

Procedura 008 - Errore predisposizione file di subentro

Warning

Il documento è da ritenersi in versione beta.

Important

Si ricorda che in ambiente di test-comuni nella Web Application, sezione Strumenti di supporto, che compare in alto a destra sulla home page, è disponibile un client che consente la verifica preventiva del file xml di subentro.

In quanto segue si riporta la procedura suggerita ai Comuni per la gestione delle anomalie:

  • EN001 - Nome file @ formalmente non corretto
  • EN002 - La dimensione del file @ compresso supera il valore consentito @
  • EN007 - E’ gia’ presente un file con lo stesso nome @
  • EN008 - Il numero progressivo @ indicato nel nome del file supera il totale previsto @
  • EN009 - Il formato del file APR decompresso non e’ XML
  • EN010 - Il formato del file AIRE decompresso non e’ TXT
  • EN031 - I dati del gruppo “Dati Invio” devono essere obbligatoriamente impostati quando il totale invii >1
  • EN033 - La data di inizio @ deve essere <= della data fine @
  • EN035 - File piano subentro errato o incompleto
  • EN036 - File inviato non coerente con il Tipo file selezionato
  • EN038 - Il numero totale file da inviare @ indicato nel nome del file supera il totale previsto @
  • EN039 - Codice ISTAT del comune che invia il file @ incongruente con il codice ISTAT del comune indicato nel nome del file @
  • EN063 - Famiglia/convivenza del soggetto non presente nello stesso file di subentro

Precondizione

La presente procedure vede nell’ufficiale d’anagrafe il soggetto informato, in quanto la natura degli errori dalla stessa è legata alla formazione dei file di subentro nel rispetto delle modalità definite nel Documento Invio file di subentro ANPR.

Important

Si evidenzia che l’ufficiale d’anagrafe ha la necessità di lavorare in stretta sinergia con il proprio fornitore per dare seguito alle necessarie attività di correzione delle anomalie.

Diagramma della procedura

La seguente figura sintetizza la procedura per la gestione delle anomalie.

_images/IMAGE_008.png

Descrizione azione

In quanto segue si riporta una descrizione delle azioni previsti per la presente procedura.

AZIONE 008_001 - CORREZIONE

I referenti tecnico informatici del Comune in base alla specifica anomalia segnalata provvedede a correggere la stessa, ad esempio nel caso dell’anomalia EN009 - Il formato del file APR decompresso non e’ XML assicura che il file di presubentro sia un file xml ben formato, cioè:

  • Il documento XML contiene un unico elemento root (“radice” dell’albero);
  • Gli elementi devono essere sempre chiusi con tag di chiusura o, se vuoti, tramite chiusura abbreviata (/>);
  • Bisogna rispettare l’ordine di nidificazione: un elemento padre non può essere chiuso prima di un elemento figli;
  • XML è case sensitive: bisogna ricordarlo quando usiamo maiuscone e minuscole per nomi dei tag e attributi
  • Gli attributi devono essere racchiusi tra singoli o doppi apici.

Inoltre assicura che il file rispetti lo schema xsd previsto.

Si suggerisce che l’ufficiale d’anagrafe segnala al proprio fornitore l’errore rilevato da ANPR.

Si ricorda che in ambiente di test-comuni nella sezione Strumenti di supporto, che compare in alto a destra sulla home page, è disponibile un client che consente la verifica del file xml per la migrazione dei dati dall’APR locale alla base dati ANPR.

AZIONE 008_002 – NUOVO INOLTRO

A valle della correzione del file di subentro è necessario provvedere nuovamente ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.

Riferimenti di interesse

Nello specifico della presente procedure risultano di interesse:

Procedura 009 - Errori di quadratura

Warning

Il documento è da ritenersi in versione beta.

In quanto segue si riporta la procedura suggerita ai Comuni per la gestione delle anomalie:

  • EN011 - Totale schede soggetto @ dichiarato nel file @ incongruente con quello calcolato @
  • EN012 - Totale schede soggetto @ dichiarato per l’intera fornitura @ incongruente con quello calcolato @
  • EN017 - Totale persone di sesso femminile @ dichiarato nel file @ incongruente con quello calcolato @
  • EN018 - Totale persone di sesso femminile @ dichiarato per l’intera fornitura @ incongruente con quello calcolato @
  • EN019 - Totale persone di sesso maschile @ dichiarato nel file @ incongruente con quello calcolato @
  • EN020 - Totale persone di sesso maschile @ dichiarato per l’intera fornitura @ incongruente con quello calcolato @
  • EN021 - Totale schede famiglia @ dichiarato nel file @ incongruente con quello calcolato @
  • EN022 - Totale schede famiglia @ dichiarato per l’intera fornitura @ incongruente con quello calcolato @
  • EN023 - Totale schede convivenza @ dichiarato nel file @ incongruente con quello calcolato @
  • EN024 - Totale schede convivenza @ dichiarato per l’intera fornitura @ incongruente con quello calcolato @

Precondizione

Per dare seguito alla presente procedura è necessario che l’ufficiale d’anagrafe disponga dell’accesso al sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con diritti di lettura e aggiornamento delle schede soggetto/famiglia/convivenza.

Important

Si evidenzia che l’ufficiale d’anagrafe ha la necessità di lavorare in stretta sinergia con il proprio fornitore per dare seguito alle necessarie attività di correzione delle anomalie.

Diagramma della procedura

La seguente figura sintetizza la procedura per la gestione delle anomalie.

_images/IMAGE_009.png

Descrizione azione

In quanto segue si riporta una descrizione delle azioni previsti per la presente procedura.

AZIONE 009_001 - VERIFICA

L’ufficiale d’anagrafe verifica i dati relativi alla scheda soggetto/famiglia/convivenza sul sistema gestionale del Comune (APR o AIRE locale) con l’obiettivo di constatare che i dati inoltrati al sistema ANPR coincidono con quelli registrati.

AZIONE 009_002 – NUOVO INOLTRO

Poichè i dati inoltrati al sistema ANPR non coincidono con quelli presenti nel sistema gestionale del Comune (probabilemente per problemi nella procedura di estrazione e predisposizione dei file di subentro utilizzata) è necessario provvedere nuovamente all’estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.

AZIONE 009_003 – DETERMINA LE CAUSE

L’ufficiale di anagrafe determina le cause che hanno determinato l’errore di squadratura evidenziato evidenziando le schede soggetto/famiglia/convivenza mancanti e/o inserite in maniera erronea al fine di assicurare la corrisponedenza tra la numerosità dichiarata e quelle inoltrate nel/nei file di subentro.

AZIONE 009_004 - AGGIORNAMENTO E NUOVO INOLTRO

L’ufficiale di anagrafe, a valle del consolidamento effettuato, provvede ad una nuova estrazione dei dati e alla predisposizione dei file di subentro al fine di provvedere ad eseguire l’inoltro al sistema ANPR.

Procedura 010 - Inoltro file di subentro disabilitato

Warning

Il documento è da ritenersi in versione beta.

In quanto segue si riporta la procedura suggerita ai Comuni per la gestione delle anomalie:

  • EN003 - Lo stato del subentro attuale @ non consente l’invio del file
  • EN032 - La data di invio del file @ deve essere compresa tra la data di inizio e la data fine subentro pianificate
  • EN034 - Impossibile inviare altri file per un comune gia’ subentrato
  • EN037 - Esiste gia’ una precedente fornitura di file attualmente in elaborazione
  • EN040 - Esiste gia’ una fornitura con progressivo @ in stato OK
  • EN041 - Piano di subentro gia’ presente per il comune
  • EN362 - Prima di effettuare l’invio, occorre indicare l’indirizzo di PEC cui recapitare l’esito (funzione Amministrazione)

Precondizione

Creazione dei file che contengono i dati APR e AIRE, nel rispetto delle modalità definite per il sistema ANPR. In merito si evidenzia che il pacchetto per la creazione del file AIRE è scaricabile dall’ambiente di test-comuni nella sezione strumenti di supporto. Si ricorda che in caso di mancato invio di uno dei due file, l’elaborazione di subentro non si avvia

Diagramma della procedura

La seguente figura sintetizza la procedura per la gestione delle anomalie.

_images/IMAGE_010.png

Descrizione azione

In quanto segue si riporta una descrizione delle azioni previsti per la presente procedura.

AZIONE 010_001 - CONTATTA CALL CENTER

L’ufficiale d’anagrafe contatta il call center ANPR per avere riscontro sulle cause che inpediscono l’inoltro dei file di subentro.

AZIONE 010_002 – NESSUNA ATTIVITA’

Nel caso in cui non sia possibile riabilitare l’inoltro dei file di subentro da parte del Comune nessuna attività deve essere realizzata dall’ufficiale di anagrafe.

AZIONE 010_003 – NUOVO INOLTRO

L’ufficiale di anagrafe provvedere nuovamente all’inoltro al sistema ANPR nel rispetto delle procedure previste.